LEGGE REGIONALE 4/2016 CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Con l’approvazione della L.R n. 4 del 24 febbraio 2016 “Interventi di prevenzione e contrasto della violenza di genere e per il sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli” , la Regione Piemonte si dimostra in grado di offrire risposte e di mettere in campo interventi a sostegno delle donne vittime di violenza e dei loro figli.
Risulta in questa fase indispensabile il coinvolgimento delle Organizzazioni di donne impegnate da anni con la propria competenza, esperienza, capacità di ascolto e relazione per gestire servizi che unifichino, e rilancino in rete, l’azione di prevenzione e contrasto della violenza.
La L.r 4/2016 si propone di :
- ampliare l’ambito degli interventi prevedendo anche :
- l’inserimento/reinserimento socio-lavorativo delle donne vittime di violenza,
- la sperimentazione di interventi per gli autori della violenza,
- la formazione degli operatori dei servizi,
- sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno nell’ambito del lavoro, del sistema scolastico, educativo e del tempo libero,
- una costante e specifica attenzione anche alla presenza di eventuali minori vittime di violenza assistita.
- uniformare il quadro delle disposizioni regionali, in modo unitario ed integrato, concentrando in un’unica legge tutte le disposizioni già contenute nella LR 11/2008 istitutiva del Fondo di solidarietà per il patrocinio legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti e nella LR 16/2009 istitutiva dei centri antiviolenza con case rifugio.